Ora mi ci metto d'impegno e vi scrivo il post.
Visualizzazione post con etichetta fiocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiocchi. Mostra tutti i post
mercoledì 31 luglio 2013
mercoledì 16 novembre 2011
VEGGIE BURGER #4
AAA cercasi Kokeshi disperatamente!
Le stavo parlando fino a qualche attimo prima, poi mi giro per fare la foto al piatto certa di trovarla lì accanto … invece … era sparitaaaa!!! O_O’Sono passate 2 settimane oramai dalla sua scomparsa, ma già da qualche giorno dopo ho iniziato a ricevete per posta sue cartoline…Kokeshi torna da meeeeee!
Quarto e ultimo capitolo della saga "CescaQB e il Burger Filosofale"!
E’ stata una bella esperienza ma come potete immaginare ho passato 4 settimane molto burgerose, per voi (!!!) e ora avrei voglia di variare menù! ;-)))
Diciamo però che così facendo ho drasticamente diminuito il consumo di prodotti surgelati!
Anche questa ricetta l’ho presa da Veganblog e ringrazio Flavia.
Non so se definire questi più burger o più crocche di patate … ma una cosa è certa…son davvero buoni e libidinosi!!!! Assieme al VEGGIE BURGER #1 e 2 sono i miei preferiti! Quindi li consiglio caldamente.
Ho apportato piccole modifiche alla ricetta di Flavia adattandola alle mia preferenze e praticità.
INGREDIENTI
per 4 burger (ovviamente li potete fare + piccoli! Ne verranno di più!):
* 70 gr di granulare di soia
* 4 patate medio-piccole
* aromi a piacere (io messo molto pepe e erba cipollina)
* 100 gr di fiocchi d’avena
* sale
* olio d’oliva
* dado vegetale
* mezza cipolla
PREPARAZIONE:
Cuocere per 20 minuti il granulare di soia (quello che si usa per il ragù) in acqua bollente nella quale avrete messo la cipolla e un dado vegetale.
Dopo i 20 minuti scolare il granulare, fatelo raffreddare e strizzatelo per togliere l’acqua in eccesso assorbita.
Lessare anche le patate, possibilmente con la loro buccia che restano più buone e mantengono meglio le loro proprietà. Farle raffreddare e pelarle. Quando saranno fredde vanno schiacciate con la forchetta.
Io questo l’ho fatto a pranzo x la cena perché per formare i burger faccio meglio quando gli ingredienti sono a temperatura ambiente.
Prendete i fiocchi d’avena e frullateli per renderli briciolissimo MA NON FARINA , potete usare anche il Minipimer, è una questione di pochi secondi.
Unite nella stessa ciotola: il granulare cotto, le patate schiacciate e i fiocchi tritati.
Formate i vostri burger.
Cuoceteli in padella antiaderente con un filo di olio, circa 10 minuti per lato.
SECONDO VOI LA KOKESHI TORNERA’ DA ME? : ((((
Enjoy it!
Etichette:
fiocchi,
granulare,
veggie burger
martedì 25 ottobre 2011
VEGGIE BURGER #1
No fermi! Ma che avete capito? Mettete via gli zatteroni e i pantaloni alla Tony Manero, cribbio cosa è quella camicia a fiori?? Vai dai, non si può vedere!
Momento revival perché rispolvero delle vecchie foto (quindi non restateci male, non sono regredita tecnicamente, sono foto scattate qualche tempo fa) per questo post infra-settimanale.
4 settimane, 4 burger, 4 foto, 4 ricette … (sembra lo spot di una programma televisivo vero?) 4x4=16, e la radice quadrata di 4??? Fermi un attimo … perché a scuola ci insegnarono la radice quadrata? Qualcuno di voi l’ha mai usata una volta finita la scuola? Resta tutt’ora un mistero…
Dicevamo? Ah sì … revival! Posterò 4 ricette di Veggie Burger trovate nel web e che mi son piaciute. Si sa mai che poi vorrete provarle anche voi …
Non resta che ascoltarci BURGER QUEEN dei Placebo.
Questi burger sono stati un successo. Promossi a pieni voti sia dalla sottoscritta (golosa sì ma sempre molto critica) e dai carnivori! Spero di non sbagliare ma credo che questa ricetta sia di Concita.
INGREDIENTI:
per 4 burger Ø 9 cm , h 1,5 cm
(ovviamente li potete fare più piccoli, ne verranno di più!)
* 12 cucchiai di fiocchi di cereali misti
* 12 cucchiai di granulare di soia
* 1 e 1/2 cucchiaio di pangrattato
* 1 e 1/2 cucchiaio di olio e.v.o.
* latte di soia q.b.
* sale, pepe
* erba cipollina (molto meglio se fresca)
* prezzemolo (facoltativo)
-> fiocchi di cereali misti: nei negozi bio trovate già il sacchettino misto (avena, frumento, segale…)
-> granulare di soia: è proprio quello che si usa per fare il ragù di soia
PREPARAZIONE:
Prendete i fiocchi e il granulare, frullateli per rendere briciolissimi MA NON FARINA , potete usare anche il Minipimer, è una questione di pochi secondi.
Mettere gli ex fiocchi e l’ex granulare in un ciotola.
Aggiungere: pangrattato, sale (voi salate a spruzzini man mano e assaggiando capirete quando è sufficiente), pepe, 2 cucchiai abbondanti di erba cipollina fresca tritata (ci sta benissimo!) e olio.
Mescolate tutto.
Aggiungere il latte di soia pian piano e continuare a mescolare fin quando otterrete un composto compatto ma modellabile!
Formate i vostri burger. Lasciateli riposare per 15 minuti.
Cuoceteli in padella antiaderente con un filo di olio, circa 10 minuti per lato.
Io spesso e volentieri me preparo un po’ che poi surgelo. Così all’occorrenza li tolgo dal freezer la mattina e a pranzo li metto in padella e … HOP!
Cosa aspettate? Un invito scritto? Andate a prendervi questa erba cipollina fresca dai!!
Momento revival perché rispolvero delle vecchie foto (quindi non restateci male, non sono regredita tecnicamente, sono foto scattate qualche tempo fa) per questo post infra-settimanale.
4 settimane, 4 burger, 4 foto, 4 ricette … (sembra lo spot di una programma televisivo vero?) 4x4=16, e la radice quadrata di 4??? Fermi un attimo … perché a scuola ci insegnarono la radice quadrata? Qualcuno di voi l’ha mai usata una volta finita la scuola? Resta tutt’ora un mistero…
Dicevamo? Ah sì … revival! Posterò 4 ricette di Veggie Burger trovate nel web e che mi son piaciute. Si sa mai che poi vorrete provarle anche voi …
Non resta che ascoltarci BURGER QUEEN dei Placebo.
Questi burger sono stati un successo. Promossi a pieni voti sia dalla sottoscritta (golosa sì ma sempre molto critica) e dai carnivori! Spero di non sbagliare ma credo che questa ricetta sia di Concita.
INGREDIENTI:
per 4 burger Ø 9 cm , h 1,5 cm
(ovviamente li potete fare più piccoli, ne verranno di più!)
* 12 cucchiai di fiocchi di cereali misti
* 12 cucchiai di granulare di soia
* 1 e 1/2 cucchiaio di pangrattato
* 1 e 1/2 cucchiaio di olio e.v.o.
* latte di soia q.b.
* sale, pepe
* erba cipollina (molto meglio se fresca)
* prezzemolo (facoltativo)
-> fiocchi di cereali misti: nei negozi bio trovate già il sacchettino misto (avena, frumento, segale…)
-> granulare di soia: è proprio quello che si usa per fare il ragù di soia
PREPARAZIONE:
Prendete i fiocchi e il granulare, frullateli per rendere briciolissimi MA NON FARINA , potete usare anche il Minipimer, è una questione di pochi secondi.
Mettere gli ex fiocchi e l’ex granulare in un ciotola.
Aggiungere: pangrattato, sale (voi salate a spruzzini man mano e assaggiando capirete quando è sufficiente), pepe, 2 cucchiai abbondanti di erba cipollina fresca tritata (ci sta benissimo!) e olio.
Mescolate tutto.
Aggiungere il latte di soia pian piano e continuare a mescolare fin quando otterrete un composto compatto ma modellabile!
Formate i vostri burger. Lasciateli riposare per 15 minuti.
Cuoceteli in padella antiaderente con un filo di olio, circa 10 minuti per lato.
Io spesso e volentieri me preparo un po’ che poi surgelo. Così all’occorrenza li tolgo dal freezer la mattina e a pranzo li metto in padella e … HOP!
Cosa aspettate? Un invito scritto? Andate a prendervi questa erba cipollina fresca dai!!
Enjoy*it!
Etichette:
fiocchi,
granulare,
veggie burger
Iscriviti a:
Post (Atom)