Visualizzazione post con etichetta granulare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta granulare. Mostra tutti i post

mercoledì 16 novembre 2011

VEGGIE BURGER #4

AAA cercasi Kokeshi disperatamente!
Le stavo parlando fino a qualche attimo prima, poi mi giro per fare la foto al piatto certa di trovarla lì accanto … invece … era sparitaaaa!!! O_O’
Sono passate 2 settimane oramai dalla sua scomparsa, ma già da qualche giorno dopo ho iniziato a ricevete per posta sue cartoline…Kokeshi torna da meeeeee!

Quarto e ultimo capitolo della saga "CescaQB e il Burger Filosofale"!
E’ stata una bella esperienza ma come potete immaginare ho passato 4 settimane molto burgerose, per voi (!!!) e ora avrei voglia di variare menù! ;-)))
Diciamo però che così facendo ho drasticamente diminuito il consumo di prodotti surgelati!
Anche questa ricetta l’ho presa da Veganblog e ringrazio Flavia.

Non so se definire questi più burger o più crocche di patate … ma una cosa è certa…son davvero buoni e libidinosi!!!! Assieme al VEGGIE BURGER #1 e 2 sono i miei preferiti! Quindi li consiglio caldamente.

Ho apportato piccole modifiche alla ricetta di Flavia adattandola alle mia preferenze e praticità.

INGREDIENTI
per 4 burger (ovviamente li potete fare + piccoli! Ne verranno di più!):

* 70 gr di granulare di soia
* 4 patate medio-piccole
* aromi a piacere (io messo molto pepe e erba cipollina)
* 100 gr di fiocchi d’avena
* sale
* olio d’oliva
* dado vegetale
* mezza cipolla

PREPARAZIONE:
Cuocere per 20 minuti il granulare di soia (quello che si usa per il ragù) in acqua bollente nella quale avrete messo la cipolla e un dado vegetale.
Dopo i 20 minuti scolare il granulare, fatelo raffreddare e strizzatelo per togliere l’acqua in eccesso assorbita.
Lessare anche le patate, possibilmente con la loro buccia che restano più buone e mantengono meglio le loro proprietà. Farle raffreddare e pelarle. Quando saranno fredde vanno schiacciate con la forchetta.
Io questo l’ho fatto a pranzo x la cena perché per formare i burger faccio meglio quando gli ingredienti sono a temperatura ambiente.
Prendete i fiocchi d’avena e frullateli per renderli briciolissimo MA NON FARINA , potete usare anche il Minipimer, è una questione di pochi secondi.
Unite nella stessa ciotola: il granulare cotto, le patate schiacciate e i fiocchi tritati.
Formate i vostri burger.
Cuoceteli in padella antiaderente con un filo di olio, circa 10 minuti per lato.

SECONDO VOI LA KOKESHI TORNERA’ DA ME? : ((((

Enjoy it!

martedì 1 novembre 2011

VEGGIE BURGER #2

C’è un mondo reale in cui la gente raggiunge il massimo del piacere abbuffandosi di cibo immondo servito in puzzosi locali sparsi in giro per il mondo nei quali trovi sempre la sagoma di un clown all’interno. Da quando da bimba vidi IT il mio rapporto con i clown è cambiato radicalmente. Vedo un clown, penso: psicopatico-omicida-aiuto-scappo.

C’è un mondo ideale in cui la gente non è grigia dentro, le auto vanno a marshmallows, all’ora di punta i Mini Pony in tangenziale creano un po’ di ingorgo ma poi si ricordano che possono volare e si librano in volo, nessuno sfrutta niente e nessuno, nessuno mangia nulla di animale, i bambini giocano in giardino trovando i lombrichi sotto terra e non conoscono la playstation, niente è testato su animali e… c’è una grandissima catena di VEG FOOD diffusa in tutto il mondo, si chiama McVeggie’s.

Tutti vanno da McVeggie’s a colazione, pranzo, merenda, cena. I prodotti di punta da Mcveggie’s sono le centrifughe, le insalate di cous cous o cereali e …. i vari ♥Veggie Burger♥!

Tanto tempo fa la gente mangiava male in posti chiamati FastFood, poi con il tempo capì che tutto stava andando a rotoli, allora si decisero a cambiare in meglio e più nessuno andò a mangiare dal Clown. Sempre più succursali chiusero, i dipendenti furono felici di andare a lavorare da McVeggies, l’unico che rimase senza lavoro fu …. IL CLOWN.

Il Clown essendo senza lavoro non aveva più neanche un tetto, iniziò a vivere sulle panchine della stazione. Dopo un po’ di tempo la titolare di McVeggie’s lo vide dormire sotto il cartone, si fermò, alzo gli occhi al cielo e dopo un lungo sospiro un po’ scocciato disse fra sè e se “e va bene facciamo anche questa!” …poi verso il clown “Senti Clown, premesso che mi fai impressiù da morire, vuoi venire a lavorare da me? Ci serve un addetto per l’erba cipollina! Ma solo ad un patto…ti strucchi e ti piastri tutti quei riccioloni che hai in testa che sono demodé!”

Ed ecco la ricetta del VEGGIE BURGER #2 servito da McVeggies:

INGREDIENTI per 4 burger :
* 30 gr di granulare di soia (sempre lui, quello che usiamo per fare il ragù)
* 50 gr di fiocchi di patate (ovvero il purè in bustine)
* latte di soia
* 3 o 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
* 50 gr di pangrattato
* erba cipollina FRESCA tritata a go go (2 bei cucchiai colmi)
* sale (quasi un cucchiaINO, ma salate poco alla volte e assaggiate così vi regolate)
* pepe
* un cucchiaio d’olio d’oliva

PREPARAZIONE:
Prendete il granulare e frullatelo per renderlo briciolissimo MA NON FARINA , potete usare anche il Minipimer, è una questione di pochi secondi.
Mettere l’ex granulare in un ciotola e aggiungete tutti gli ingredienti asciutti e per ultimo il latte.
Aggiungere il latte di soia pian piano e continuare a mescolare fin quando otterrete un composto compatto ma modellabile!
Formate i vostri burger.
Lasciateli riposare qualche minuto.
Cuoceteli in padella antiaderente con un filo di olio, circa 10 minuti per lato.

-> Nota post mangiata: buonissimi anche questi. Per ragioni estetiche li ho presentati diversamente dai primi, questa volta ho usato il classico panino morbido da burger (no non è al latte) però devo ammettere che non sono adatti al panino morbido perché si rompono abbastanza facilmente, consiglio di mangiarli nel piatto con la forchetta (ovvio non la cannuccia ...). Mentre posso dirvi che la consistenza del VEGGIE BURGER #1 è perfetta per il paninazzo in quanto è più compatto.

Stay tuned for more episodes.

Enjoy it!

sabato 29 ottobre 2011

RAGU' DELL'ALCE FELICE


C’era una volta l’ Alce Felice. Felice viveva con la sua famiglia composta dalla moglie Rattan e il figlio Billy in un bel bosco del nord Europa. La loro casetta era arredata secondo i moderni dettami dell’arredamento nordico, era accogliente ma allo stesso tempo ariosa e luminosa.
Billy per far passare il tempo, dato che non poteva uscire a giocare con gli altri alcini passava le sue giornate in casa a smontare e rimontare la libreria, era diventato talmente bravo da riuscire a farlo ad occhi chiusi. La moglie Rattan invece non faceva altro che pulire il tappeto e fare le parole crociate a matita, per poi cancellarle e rifarle ancora.

Erano parecchi giorni che se ne stavano tutti e tre rintanati in casa, non potevano uscire perché lo scoiattolo Klippig gli aveva fatto una soffiata: la zona era battuta dai cacciatori.
I giorni passavano e gli stomaci iniziavano a farsi sentire pretendendo un vero pasto. Allora Felice decise di farsi coraggio! Si affacciò fuori dalla casina, sentì fra la boscaglia dei rumori sospetti, ma dopo un respiro profondo decise di affrontare il pericolo e uscì! Dal bosco sbucò la Cesca, imbottita come non mai, con una sciarpona colorata e il paraorecchie!

- Ciao Felix, come stai!?!?!
- Ma dai…sei te?! Che spavento!!! Ma che ci fai qua in giro?
- Come che faccio? Non vedi che sto raccogliendo l’agrifoglio? Devo decorare casa!
- Attenta che se ti vede la forestale!!!!
- Sai che tanto sono sprezzante del pericolo! Più che altro, ti trovo sciupato che ti è successo?
- Eh, sono giorni che io e la mia famiglia non mangiamo … non siamo più usciti a causa dei cacciatori …
- Cacciatori?! Ah non te l’ha detto Jigga il furetto?? L’ho incontrato prima. Mi ha raccontato che i 3 cacciatori hanno fatto una brutta fine sai … uno si è preso una fucilata nel sedere dal suo compagno di caccia perché lo aveva scambiato per un orso … l’altro si è sparato involontariamente mentre faceva pipì … e l’ultimo … cavolo stava sparando a Alvine il Lupo, sai che ha fuori dalla sua tana una targhetta con la scritta "hunters go veg!" ecco il colpo è rimbalzato sulla scritta ed è tornato indietro al cacciatore, pensa te!!! Insomma credo proprio che potete stare tranquilli per ora!"

Felice non sapeva più come trattenersi dalla gioia, tanto che il suo palco si ingarbuglio nell’agrifoglio raccolto dalla Cesca.
- Senti Felice che ne dici se per festeggiare facciamo una pasta per tutti a casa mia? Pasta al ragù … dell’alce Felice……

E vissero tutti felici e contenti.

martedì 25 ottobre 2011

VEGGIE BURGER #1

Momento REVIVAL!
No fermi! Ma che avete capito? Mettete via gli zatteroni e i pantaloni alla Tony Manero, cribbio cosa è quella camicia a fiori?? Vai dai, non si può vedere!
Momento revival perché rispolvero delle vecchie foto (quindi non restateci male, non sono regredita tecnicamente, sono foto scattate qualche tempo fa) per questo post infra-settimanale.
4 settimane, 4 burger, 4 foto, 4 ricette … (sembra lo spot di una programma televisivo vero?) 4x4=16, e la radice quadrata di 4??? Fermi un attimo … perché a scuola ci insegnarono la radice quadrata? Qualcuno di voi l’ha mai usata una volta finita la scuola? Resta tutt’ora un mistero…
Dicevamo? Ah sì … revival! Posterò 4 ricette di Veggie Burger trovate nel web e che mi son piaciute. Si sa mai che poi vorrete provarle anche voi …
Non resta che ascoltarci BURGER QUEEN dei Placebo.

Questi burger sono stati un successo. Promossi a pieni voti sia dalla sottoscritta (golosa sì ma sempre molto critica) e dai carnivori! Spero di non sbagliare ma credo che questa ricetta sia di Concita.
INGREDIENTI:
per 4 burger Ø 9 cm , h 1,5 cm
(ovviamente li potete fare più piccoli, ne verranno di più!)

* 12 cucchiai di fiocchi di cereali misti
* 12 cucchiai di granulare di soia
* 1 e 1/2 cucchiaio di pangrattato
* 1 e 1/2 cucchiaio di olio e.v.o.
* latte di soia q.b.
* sale, pepe
* erba cipollina (molto meglio se fresca)
* prezzemolo (facoltativo)

-> fiocchi di cereali misti: nei negozi bio trovate già il sacchettino misto (avena, frumento, segale…)
-> granulare di soia: è proprio quello che si usa per fare il ragù di soia

PREPARAZIONE:
Prendete i fiocchi e il granulare, frullateli per rendere briciolissimi MA NON FARINA , potete usare anche il Minipimer, è una questione di pochi secondi.
Mettere gli ex fiocchi e l’ex granulare in un ciotola.
Aggiungere: pangrattato, sale (voi salate a spruzzini man mano e assaggiando capirete quando è sufficiente), pepe, 2 cucchiai abbondanti di erba cipollina fresca tritata (ci sta benissimo!) e olio.
Mescolate tutto.

Aggiungere il latte di soia pian piano e continuare a mescolare fin quando otterrete un composto compatto ma modellabile!
Formate i vostri burger. Lasciateli riposare per 15 minuti.
Cuoceteli in padella antiaderente con un filo di olio, circa 10 minuti per lato.
Io spesso e volentieri me preparo un po’ che poi surgelo. Così all’occorrenza li tolgo dal freezer la mattina e a pranzo li metto in padella e … HOP!

Cosa aspettate? Un invito scritto? Andate a prendervi questa erba cipollina fresca dai!!

Enjoy*it!